La mia opinione nerd: Ciaoe benvenuti a...La mia opinione Nerd.Per far...

Visualizzazione post con etichetta Digimon Next Adventure. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Digimon Next Adventure. Mostra tutti i post

sabato 8 febbraio 2025

Digimon Next Adventure - Possibili doppiatori

A chi non capita leggendo un fumetto o un libro di immaginare i personaggio con la voce che gli si addica? A me capita spesso e credo che valga per tutti i lettori, grandi o piccoli che siano. In questo post vorrei assegnare ai personaggi di Digimon Next Adventure un doppiatore italiano che reputo più adatto al ruolo. La lista non è completa, ci sono solo i personaggi più importanti o rivelanti per la trama.

Date pure un'occhiata.

Protagonisti

Digiprescelti

  • Takao Yoshida - Alessio Puccio
  • Johan Schröder - Daniele Raffaeli
  • Pierre Lenoir - Massimiliano Manfredi
  • Coen Alleen - Manuel Meli
  • Hailey Youngson - Veronica Puccio
  • Scott "Dingo" Jones - Maurizio Merluzzo
  • Rebecca Heartville - Eva Padoan
  • Aaron Saarinen - Flavio Aquilone
  • Hui Li - Barbara Pitotti

Digimon Partners

  • Agumon X - Alessio Cigliano
  • Liollmon - Mirko Cannella
  • Xiquemon - Marco Vivio
  • Deltamon - Andrea Lavagnino
  • Lalamon - Monica Vulcano
  • Gizamon - Edoardo Stoppacciaro
  • Gladimon - Massimiliano Plinio
  • Salamon - Rossa Arianna Caputo
  • Sunarizamon - Daniele Giuliani 

Comprimari

  • Jijimon - Bruno Alessandro
  • Babamon - Cristina Noci
  • Trailmon - Massimo De Ambrosis
  • CaptainHookmon - Massimo Rossi
  • Hookmon - Gianni Giuliano
  • Ranamon - Domitilla D'Amico
  • MetalGarurumon - Alberto Angrisano
  • HiAndromon - Paolo Marchese

Antagonisti

  • Ogremon - Stefano Alessandroni
  • Goblimon - Emiliano Reggente, Paolo Vivio, Gianluca Crisafi, Luigi Ferraro
  • Arukenimon - Antonella Alessandro
  • Minotarumon - Dario Oppido
  • Piedmon - Giorgio Locuratolo
  • Vamdemon - Loris Loddi
  • Darkdramon - Gianluca Cortesi

I Goblimon sono un gruppo di Digimon, proprio per questo hanno più di un doppiatore.

In ogni caso, cosa ne pensate? Vanno bene queste voci ai questi personaggi? Fatemelo sapere nei commenti e non dimenticate di condividere il post con qualche amico o conoscente. Insomma, cercate di fare...buona parola. Buona giornata!

domenica 14 maggio 2023

Digimon Next Adventure - Canzoni dei personaggi

Oggi vorrei scrivere un post riguardante Digimon Next Adventure, la nuova serie di racconti che sto scrivendo nel mio blog di racconti, I racconti del nerd. Quello che ho in mente è questo: dare ad ogni personaggio più ricorrente della storia una canzone che più lo rappresenta. In questa lista ci saranno solo i personaggi apparsi finora, poi può darsi che ne scriverò un'altra con il proseguire della storia. Mi auguro che questa idea vi piaccia...buona musica.

Protagonisti

Digiprescelti

  • Takao Yoshida: Ayumi Miyazaki - Brave Heart (Digimon Adventure)
  • Johan Schröder: Law & Order Theme Song
  • Pierre Lenoir: Mouloudji - L'amour l'amour l'amour
  • Coen Alleen: Dream - Mask
  • Hailey Youngson: John Lennon - Give Peace A Chance
  • Scott "Dingo" Jones: Indiana Jones Theme Song
  • Rebecca Heartville: Noemi - Un Nuovo Inizio (Noi Principesse Sempre)
  • Aaron Saarinen: Alan Walker - Alone
  • Hui Li: Jacob Sigman - You're Smart

Digimon Partners

  • Agumon X: Fast Food Rockers - Fast Food Song
  • Liollmon: The Lion King - I Just Can't Wait To Be King
  • Xiquemon: Lenny Kravitz - Fly Away
  • Deltamon: Willy William - Ego
  • Lalamon: Miley Cyrus - Flowers
  • Gizamon: Ween - Ocean Man
  • Gladimon: Prokofiev - Dance of the Knights
  • Salamon: Toy-Box - Best Friend
  • Sunarizamon: Aerosmith - Remember (Walking In The Sand)

Comprimari

  • Jijimon: The Dubliners - In The Rare Old Times
  • Babamon: 2nd South Carolina String Band - Oh! Susanna - 
  • Trailmon: Porcupine Tree - Trains

Antagonisti

  • Ogremon: Smash Mouth - All Star
  • Goblimon: The Hobbit (1977) Soundtrack (OST) - Down, Down to Goblin Town
  • Arukenimon: Avely - Arachnid
  • Minotarumon: FOALS - Black Bull
  • KoDokugumon (Primo stadio e Intermedio) e Dokugumon: Brand X Music (Nightmares and Lullabies - Itsy Bitsy Spider Horror
  • Troopmon e Soundbirdmon: Repulsive - In The Dark

Qui sotto invece troverete un omaggio musicale. Mi auguro che vi possa piacere un classico delle sigle giapponesi.
Se vi è piaciuto il post lasciate pure un commento e non dimenticatevi di condividerlo con qualche amico. Buona serata!

giovedì 13 aprile 2023

Digimon Next Adventure - Altri luoghi

In questo post vorrei presentarvi altri luoghi di Digiworld che verranno introdotti nella storia di Digimon Next Adventure in futuro. Senza prolungarmi troppo, mi auguro che vi possa interessare e che lo possiate condividere con qualcuno.

Oceano di Net

L'Oceano di Net è popolato da una grande varietà di Digimon acquatici, ma sono poche le zone in cui sono presenti delle città abitate. In queste città vengono generati dei campi elettromagnetici che prendono la forma di "cupole d'aria", così da garantire la sopravvivenza degli esseri che non sono in grado di respirare sott'acqua.

Luoghi principali:

Regno di Atlantide

Chiamata così in onore dell'Atlantide del mondo umano...se esiste per davvero. Questo luogo è la capitale del mare di Digiworld, ed è qui che risiedono i più grandi monarchi della storia di Digiworld: Neptunemon e AncientMermaimon. I sovrani sono Digimon molto potenti, ciò li obbliga ad avere molte responsabilità: proteggere le altre città dai Digimon ostili, fermare le calamità naturali, discutere con gli altri leader ecc.

Regno di Dragomon

Molti secoli fa, il malvagio Dragomon aveva tentato di usurpare il trono di Atlantide, finendo per essere esiliato da Neptunemon in questo antro di tenebra. Al suo fianco ha un esercito di Digimon acquatici che hanno deciso di giurargli fedeltà eterna.

Città dell'Oceano di Net

Prendono il nome dai 7 mari del mondo reale e sono: la Città Mediterranea, la Città Nera, la Città Adriatico, la Città Rossa, la Città Persica, la Città Caspio e la Città Arabica.

Dimensioni alternative

Questi luoghi sono irraggiungibili per chiunque, tanto più che vengono considerati come delle leggende o dei miti. Tuttavia, è possibile entrarvici solo attraverso certi requisiti.

Dimensioni:

Regno Celeste

La dimora dei Digimon angelici, esseri puri di cuore che hanno giurato di difendere Digiworld dal male. Il Gran Consiglio della Luce, guidata dal nobile Seraphimon, aveva il compito di guidare il mondo digitale verso la giusta via e di amministrare le leggi di Digiworld...fino a quando non furono eliminati da un misterioso nemico. Per qualche strano motivo, i loro dati non si sono riconfigurati in delle Digiuova, trasformandosi invece in degli spiriti incapaci di lasciare il Regno Celeste. Da qualche parte, in questo luogo immacolato, è nascosto un potente artefatto, ma sono solo chiacchiere...o forse no?

Area Oscura

L'Area Oscura è la dimensione più deprimente, spaventosa e oscura di Digiworld. Ci vivono solo i Digimon più malvagi e spietati del mondo digitale, non per niente questo luogo è considerato come una prigione in cui è impossibile scappare. Plutomon governa questo luogo con estrema responsabilità e severità, e al contrario di ciò che si dice in giro non è un Digimon così cattivo, sta solo facendo il suo dovere.

Spazio

Nell'universo dei Digimon esistono altri pianeti oltre Digiworld, sebbene la maggior parte siano disabitati, e sono presenti varie stelle e diversi satelliti.

Corpi celesti:

Sole di Digiworld

Il Sole di Digiworld, in modo simile a quello del mondo reale, offre energia alle piante e al resto del pianeta. Questa stella esiste grazie ad Apollomon, che con la sua presenza dona vita alla sua dimora. In un certo senso, si può dire che Apollomon sia "il cuore" del Sole di Digiworld.

Luna di Digiworld

La Luna di Digiworld, al contrario di quella del mondo reale, sprigiona un'energia elettromagnetica talmente instabile da provocare maremoti nel pianeta. Proprio per questo Dianamon, migliore amica di Apollomon, è costretta a non lasciare mai il satellite, perché è l'unica a poter bloccare il potere distruttivo della luna.

Pianeta Marte

Si sa che Marte è un pianeta disabitato...ma lo stesso non si può dire di quello appartenente al mondo digitale. Lì ci abitano un sacco di Digimon spaziali e l'acqua non manca mai, sebbene abbia un sapore un po' insolito. Nel Centro Spaziale ci lavorano le menti più brillanti di Marte, fra i quali spicca prepotentemente la figura del Gran Generale Vademon, il più intelligente e più forte della sua specie.

mercoledì 1 marzo 2023

Digimon Next Adventure - Musica da Digievoluzione

Se avete visto i cartoni dei Digimon in TV, sapreste che ogni volta che i protagonisti si ritrovarono a fronteggiare un nemico o un pericolo mortale...era il momento di far Digievolvere i propri Digimon per risolvere la situazione. Ogni volta che succedeva, partiva il tema musicale della Digievoluzione, una musichetta che avrebbe dato alla battaglia quel senso di adrenalina per rendere i combattimenti ancor più entusiasmanti. In questo periodo, sto scrivendo nel mio blog di racconti una serie di racconti sui Digimon, quindi mi è venuta l'idea di scrivere questo post, che sarebbe una lista dei potenziali temi musicali da usare in quei momenti in cui i protagonisti delle mie storie fanno Digievolvere i loro Digimon. Ne ho scelti alcuni che mi sembravano addatti per la mia Fanfiction, mi auguro che vi possano piacere.
Buona lettura...e soprattutto, buona musica!

Digimon Adventure

Brave Heart (Versione normale, Adventure Tri e Last Evolution Kizuna)




Digimon Adventure: (Reboot)

Be The Winners


X-treme Fight


Break The Chain


Digimon Ghost Game

First Riders


Makuake



Che ne pensate? Certo, mi piacciono altre canzoni, però queste mi sembravano più appropriate per Digimon Next Adventure. Qual'è la vostra preferita? Fatelo sapere nei commenti e non dimenticate di condividere il post con qualcuno.
Buona serata!

domenica 12 febbraio 2023

Digimon Next Adventure - Continente di Web

Ecco a voi un'altra zona della mia Digiworld personale, luogo in cui (forse) narrerò le vicende dei Digiprescelti nel mio blog di racconti. Sapete, ultimamente mi sto interessando molto ai Digimon rispetto agli altri anni e nessuno mi impedirebbe di scrivere una serie di racconti a riguardo...se non fosse per il lavoro o altre cose. In ogni caso, mi auguro che vi piaccia e spero che lo possiate condividere con qualche amico. Buona lettura.
(A destra è presente il Continente di Web, mentre a sinistra sono presenti le altre zone)

Il Continente di Web è il continente più grande di Digiworld e, similmente all'Isola di File, presenta una ricca varietà di ambienti tra loro molto differenti. I Digimon di livello Intermedio, Campione ed Evoluto sono molto comuni, mentre quelli di livello Mega sono abbastanza rari da incontrare. A differenza delle altre zone, il Continente di Web possiede 2 templi antichi, che sono dedicati ad Azulongmon e Zhuqiaomon.

Luoghi principali:

Oasis City

Oasis City, come dice il nome, è una vera oasi digitale. Non esiste altro luogo perfetto dove rilassarsi in pace e divertirsi tutto il giorno. I Digimon, infatti, passano le loro vacanze qui, sopratutto nei periodi festivi.

Palude Melmosa

La palude è circondata da acqua verde un po' appiccicosa, ma pur sempre potabile e non velenosa. Ci abitano molti Digimon di tipo Pianta e Insetto, sebbene quelli acquatici siano i più numerosi.

Foresta Dynamo

Si chiama così perché gli alberi e le altre piante sono cariche di energia elettrica altamente potente. I Digimon elettrici possono ripristinare la loro energia assorbendo l'elettricità delle piante, cercando di non esagerare per evitare di andare in cortocircuito. I Digimon di tipo Insetto sono parecchio numerosi rispetto a quelli di tipo Pianta.

Rovine Ingranaggio

Un tempo era la dimora di un'antica civiltà, ma col tempo è diventato il rifugio di molti Digimon meccanici. Le rovine sono piene di ingranaggi antichi ma ancora funzionanti e potrebbero essere la chiave per scoprire i segreti di Digiworld.

Giungla Energetica

La Giungla Energetica è piena zeppa di Digimon di tipo Bestia e Dinosauro, e può essere considerata un luogo ben peggiore della Giungla Ruggente del Continente di Folder.

Valle Lucente

Un luogo pieno di fiori generalmente tranquillo. Secondo certe voci, però, pare che questo luogo nasconda un grande segreto...

Lago dei Misteri

Esistono molte storie e leggende riguardanti questo lago, come quella che narra che in fondo ad essa si nasconda un tesoro. Potrebbe essere solo una diceria...

Isole Desertiche

In queste 3 isole desertiche non ci abita nessun Digimon. La forma di queste isole sembra formare una specie di occhio.

Isola dell'Inizio

I Digimon nascono e rinascono dalle Digiuova presenti in quest'isola e ci rimangono finché non saranno abbastanza indipendenti da badare a loro stessi. I custodi di questo luogo sono gli Swanmon, che fanno del loro ruolo la loro unica ragione di vita.

Landa Invernale

Una terra di sola neve e ghiaccio, talmente fredda che neppure il caldo estivo può sciogliere. Solo i Digimon di ghiaccio possono vivere senza problemi in questa zona.

Picco Alato

Chiamato così perché è il posto ideale per i Digimon di tipo Volatile di fare i loro nidi.

Base Segreta del Plotone Metallico

Quest'area ospita il Plotone Metallico, un gruppo militare composto dai migliori Digimon Cyborg in circolazione. Il Plotone si occupa di difendere gli innocenti dalle forze del male e di far trionfare la giustizia in tutta Digiworld. HiAndromon, il generale che governa la base, ha affrontato parecchie battaglie per preservare la pace nel mondo digitale e sacrificherebbe la sua vita affinché fosse possibile.

Discoteca di MetalEtemon

In questa discoteca i Digimon si divertono a ballare freneticamente o a cantare a squarciagola con il karaoke. MetalEtemon è il proprietario della discoteca ed è un vero asso nel suonare la chitarra o qualsiasi strumento musicale rock. L'unico problema è...che è cosi stonato da riuscire a frantumare tutti i vetri del suo locale in meno di un minuto.

Castello di KingEtemon

Un castello sfarzosissimo dove si organizzano varie feste al limite dell'elegante e del formale. Il padrone del castello è KingEtemon, fratello di MetalEtemon, insuperabile nel canto e nel bon ton. Sebbene si impegni tanto nell'imparare a suonare il violino o qualche altro strumento elegante, resta sempre una frana. KingEtemon e MetalEtemon non sono mai andati d'accordo a causa delle loro differenze.

Regno degli Scacchi

In passato ci fu una guerra fra i Digimon scacchi bianchi e quelli neri, ma finì quando i leader delle 2 fazioni, KingChessmon e QueenChessmon, si sposarono. E così, i 2 popoli unirono le forze per creare il Regno degli Scacchi e le sue regole. Gli scacchi, ovviamente, è il gioco preferito di questi Digimon.

Regno Sotterraneo dei Numemon

Sotto il Continente di Web si trova il Regno Sotterraneo dei Numemon. Per arrivarci bisogna solamente entrare in uno dei grandi tubi presenti nel Continente di Web, sebbene sia abbastanza facile perdersi in questi sporchi labirinti. In questa zona vivono Numemon di ogni genere e altezza, in cui spicca l'autorità più importante: BlackKingNumemon, il re di tutti i Numemon.

Arena di Marsmon

Quest'arena è stata costruita un sacco di tempo fa da Marsmon, che ancora oggi si diverte ad osservare i combattimenti nel posto migliore del suo personale Colosseo. Tutti i Digimon sono liberi di combattere per la gloria o per il piacere del pubblico e talvolta Marsmon organizza dei tornei speciali in cui si possono vincere dei premi favolosi.

Torre dei Cieli

Una torre cosi alta e immensa che sembra toccare il cielo. Al di sotto di essa sono presenti i guardiani del Tempio di Azulongmon, che si trova proprio in cima alla torre. La torre è protetta da un campo di forza sacro che impedisce ai Digimon in grado di volare di raggiungere la cima, ma è possibile arrivarci con le scale o con altri mezzi meno faticosi.

Tempio di Azulongmon

In questo tempio si venera Azulongmon, il Dragone Azzurro dell'Est. La struttura è fatta di marmo divino molto resistente e levigato, decisamente piacevole al tatto.

Vulcano Mostruoso

Essendo un luogo pieno di magma e lava, è il posto perfetto dove far vivere i Digimon di fuoco. Al centro del vulcano si trovano i guardiani del Tempio di Zhuqiaomon, gli unici a non temere il fuoco del vulcano.

Tempio di Zhuqiaomon

In questo tempio si venera Zhuqiaomon, l'Uccello Vermiglio del Sud. La struttura è fatta di roccia vulcanica, talmente incandescente che neppure una marea potrebbe spegnerla.

sabato 11 febbraio 2023

Digimon Next Adventure - Isola della Pace

Non ho trovato molte informazioni ufficiali riguardo questo luogo, perciò mi tocca scrivere tutto di fantasia...sebbene non sia la prima volta. Oltretutto, non esisteva un'immagine più grande di quest'isola, perciò ho pensato bene di prenderne un'altra simile. Mi auguro che vi possa interessare lo stesso...buona lettura.

L'isola della Pace è un vero paradiso pieno di flora di ogni tipo, ed è pieno di Digimon di tipo Pianta e Insetto. Il rapporto fra questi 2 gruppi di Digimon è un po' teso, sebbene all'inizio andavano molto più d'accordo. L'isola della Pace si chiama così perché, per l'appunto, non aveva mai visto il nascersi di una guerra, ma si sa...a volte il tempo cambia ogni cosa. Il motivo del conflitto non è del tutto chiaro, ma sembra che sia stato scatenato da qualche malinteso. I Digimon di livello Intermedio e Campione sono molto comuni, mentre quelli di livello Evoluto sono abbastanza numerosi, ed è raro incontrarne uno di livello Mega. I soli abitanti di quest'isola, ad eccezione dei guardiani del Tempio di Ebonwumon, sono i Digimon Pianta e Insetto.

Luoghi principali:

Foresta Antica

Il regno dei Digimon Pianta e di tutti i vegetali esistenti a Digiworld. I Digimon vivono in pace e armonia con la natura, e devono fare in modo di proteggerla ad ogni costo. La violenza non è la benvenuta in questo luogo, tuttavia il conflitto con i Digimon di tipo Insetto ha costretto gli abitati ha prendere misure drastiche. Il consiglio dei Cherrymon, guidati dal grande anziano, hanno il compito di proteggere e amministrare le leggi della Foresta Antica, ed è proprio per questo che sono molto rispettati e amati dagli altri Digimon Pianta.

Beetleland

Il regno dei Digimon Insetto, pieno zeppo di insetti di ogni tipo. Gli abitanti di questo regno non sono guerrafondai o violenti, ma amano combattere durante il tempo libero. Nel Colosseo di Beetleland i Digimon Insetto mettono alla prova le loro capacità per mandare fuori dal ring gli avversari senza usare nessun attacco speciale. TyrantKabuterimon, il re di Beetleland, potrebbe essere il responsabile del conflitto fra i Digimon Insetto e Pianta. In effetti, da quando è salito al potere, è riuscito a convincere i suoi sudditi che i Digimon Pianta stanno tramando qualcosa di losco...sarà vero?

Landa della Disperazione

Secondo un'antica profezia, i Digimon di tipo Pianta e Insetto si affronteranno in questo luogo per decidere le sorti della guerra. I Digimon Pianta sperano che questo orrendo evento non possa mai avverarsi.

Tempio di Ebonwumon

In questo tempio si venera Ebonwumon, la Tartaruga Nera del Nord. La struttura è circondata da alberi secolari talmente resistenti che non possono essere ne tagliati ne bruciati.

Digimon Next Adventure - Protagonisti

In questa pagina troverete i Digiprescelti protagonisti della storia insieme ai loro Digimon. Sono immagini già postate in altri lavori, ma mi sarebbe piaciuto vedere i Digiprescelti disegnati da me e Daniel insieme...sono proprio un bel gruppo. Se volete saperne di più sui personaggi visitate i post precedenti.

Takao Yoshida e Agumon X - Coraggio

Johan Schröder e Liollmon - Amicizia

Pierre Lenoir e Xiquemon - Amore

Coen Alleen e Deltamon - Saggezza

Hailey Youngson e Lalamon - Purezza

Scott "Dingo" Jones e Gizamon - Sincerità

Rebecca Heartville e Gladimon - Speranza

Aaron Saarinen e Salamon - Luce

Hui Li e Sunarizamon - Bontà


Chi è il vostro preferito? Fatelo sapere nei commenti e non dimenticate di condividerlo con qualche amico. Buona serata!