Vi è piaciuta? Mi auguro di si, ma fatemi sapere nei commenti le vostre opinioni a riguardo e non dimenticate di condividerla con i nostri amici. Buona serata!
Parlo di molte cose...tipo Ben 10, Pokémon o quel che capita. Fidatevi, in questo blog troverete molti argomenti originali e interessanti.
La mia opinione nerd: Ciaoe benvenuti a...La mia opinione Nerd.Per far...
Visualizzazione post con etichetta Musica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Musica. Mostra tutti i post
martedì 16 settembre 2025
Canzone dedicata ad Ash Ketchum - Hoenn
Stasera vi vorrei deliziarvi con della bella musica, ideata niente meno che da Abakam. Si tratta dell'ennesima canzone dedicata ad Ash Ketchum, basata questa volta sulle sue avventure nella regione di Hoenn. Emozionante e commovente ,quest'opera musicale non può essere di certo considerata inascoltabile...buona musica!
mercoledì 13 agosto 2025
Donkey Kong Bananza - Sigla
La sapete l'ultima? Il frutto dell'estate 2025 è la banana...e per un valido motivo: Donkey Kong Bananza, il nuovo videogioco targato Nintendo con protagonista il simpatico scimmione, in esclusiva per Nintendo Switch 2.
Un gioco del genere meriterebbe di essere celebrato con una canzone, dico bene? Fortunatamente, ci ha già pensato GamBeat, uno degli artisti musicali italiani più in gamba di YouTube. Ogni secondo di questo brano è pura emozione, un concentrato di adrenalina ritmica in grado di movimentare qualsiasi festa...sentire per credere.
Il giocatore controlla Donkey Kong, che si avventura sottoterra insieme a una giovane Pauline per recuperare dei diamanti a forma di banane sfruttando la forza dei suoi pugni per distruggere i nemici e quasi ogni ostacolo sul suo cammino. E qui non dico altro, non voglio fare spoiler, ma permettetemi di dire che questo gioco...spacca, in tutti i sensi.
Un gioco del genere meriterebbe di essere celebrato con una canzone, dico bene? Fortunatamente, ci ha già pensato GamBeat, uno degli artisti musicali italiani più in gamba di YouTube. Ogni secondo di questo brano è pura emozione, un concentrato di adrenalina ritmica in grado di movimentare qualsiasi festa...sentire per credere.
Se vi è piaciuta la canzone, iscrivetevi al canale di GamBeat e non dimenticate di condividere questo post con qualche amico. Per concludere, vi consiglio di comprare questo gioco...è troppo divertente spaccare le cose, ve lo garantisco. Buona notte!
martedì 12 agosto 2025
Canzone dedicata a Cammy White
Come vi avevo spiegato qualche post fa, Abakam è un musicista di YouTube che crea musica alimentata con l'intelligenza artificiale, il quale è ben felice di leggere i suggerimenti delle persone che scrivono nei commenti...io sono una tra questi. Non potete capire la gioia che ho avuto quando ho saputo che Abakam ha pubblicato un video musicale in onore della mia combattente di Street Fighter preferita: Cammy White.
Il brano è un inno alla redenzione e al desiderio di voltare le spalle ad un passato oscuro, un capolavoro canoro che spero possiate apprezzare quanto me. Buona musica!
Chissà...magari Abakam creerà altri video musicali dedicati ai combattenti di Street Fighter, ma fino ad allora ascoltate altre canzoni create da lui e iscrivetevi al suo canale. E mi raccomando, condividete questo post ha qualche vostro amico, magari uno che adora i picchiaduro. Alla prossima canzone!
mercoledì 6 agosto 2025
Davide Tassone - Volo Sott'Acqua
Sapete, non sono poi così fissato con Pokémon, Digimon, Ben 10 o cose simili, mi interessano anche altre cose, come la musica. I cantautori che più mi piacciono non sono pochi, ma una menzione speciale va a Davide Tassone, che non è certo famoso come Ligabue o Vasco Rossi, ma merita di sicuro di essere tra i migliori per via del suo talento, la sua ugola d'oro e il suo costante impegno a seguire la sua passione.
Oggi, infatti, ci terrei a farvi ascoltare un pezzo musicale decisamente orecchiabile, ma con un significato profondo...come l'oceano. Che siate al mare per godervi il sole o dentro casa per ripararvi dalla pioggia, spero che possiate trovare il tempo per ascoltarla e comprenderla. Basta solo premere avvio e...
Come sempre vi invito a condividere il post con qualcuno, ma vi consiglio anche di visitare il canale YouTube di Davide per sentire altri suoi brani. Buona notte!
domenica 27 luglio 2025
Canzone dedicata ad Ash Ketchum - Johto
Oggi ho deciso di pubblicare un'altra canzone di Abakam, la seconda riguardante i Pokémon ad essere precisi. Il brano in questione parla di Ash Ketchum e dei primi Pokémon che ha catturato durante la sua avventura nella regione di Johto, un opera in grado di muovere le corde dei cuori dei fan più fedeli e delle persone che preferiscono altri franchise.
Spero possiate apprezzarlo come me...buona musica!
Se vi è piaciuta, visitate il canale di Abakam per sentire altre canzoni e non dimenticate di condividere questo post. Alla prossima!
mercoledì 2 luglio 2025
Canzone dedicata ad Ash Ketchum
Davide Tassone non è l'unico cantante di internet che conosco e adoro, ce ne infatti un'altro che merita di stare al centro dell'attenzione: Abakam, un musicista di YouTube che crea musica e che dà vita a personaggi e storie. Sul suo canale canale, ascolterete canzoni originali e inni ispirati ai personaggi con musica alimentata dall'IA (Intelligenza Artificiale).
Oggi vi vorrei far sentire una delle sue canzoni migliori, spero vi possa piacere. Buona musica!
Che ne pensate? Bella, vero?
La canzone che avete ascoltato è ispirata ad Ash Ketchum, l'eterno ragazzino di 10 anni del mondo Pokémon che abbiamo imparato a conoscere e ad amare. Un vero inno al passato pieno di riferimenti della serie animata originale, in grado di farci provare quel gran senso di nostalgia di quei bei momenti passati davanti alla TV ad ammirare il nostro avventuroso eroe.
Se volete sentire altre canzoni, andate sul canale di Abakam e non dimenticatevi di iscrivervi al suo canale. Se volete potete suggerirgli delle idee per delle future melodie. Buona serata!
domenica 18 maggio 2025
Dragon Ball: Sparking! Zero - Sigla
Qualcuno di voi conosce Dragon Ball? Immagino di si, ma lasciatemi scrivere un brevissimo riassunto.
Dragon Ball è un manga scritto e disegnato da Akira Toriyama, che ripercorre le avventure del protagonista Son Goku tra combattimenti mozzafiato e sfere del drago da scovare. Il manga è stato adattato in due serie anime, Dragon Ball e Dragon Ball Z, senza dimenticare che sono stati realizzati moltissimi film, degli special televisivi, un sequel (Dragon Ball GT), dei midquel (Dragon Ball Super e Dragon Ball Daima) e una versione rivisitata e corretta di Dragon Ball Z in cui sono stati rimossi i filmati e le scene non presenti nel manga (Dragon Ball Kai).
Sulla scia del successo dei manga e degli anime sono stati pubblicati numerosi videogiochi, molti dei quali sono disponibili anche in Italia. Pensate che uno dei miei cantanti preferiti, Davide Tassone, ha dedico una sigla ad uno di questi giochi: Dragon Ball: Sparking! Zero.
Spero vi possa piacere, perché è sicuramente una delle sue canzoni ben riuscite. Buona musica!
Scrivete un commento se volete e non dimenticate di condividere il post con un fan di Dragon Ball. Buona serata!
lunedì 25 novembre 2024
Monster Rancher Sigla Originale e Cover
Voglio farvi una domanda: chi di voi conosce Monster Rancher? Alcuni di voi lo sapranno, ma credo che molti non abbiamo idea di cosa sia.
Rispondo io. Monster Rancher, conosciuto in Giappone come Monster Farm, è una serie di videogiochi di simulazione di vita e di ruolo, dove il giocatore assume il ruolo di allevatore di mostri, il cui compito è quello di accudirli, addestrarli, mantenerli in forma attraverso un programma di allenamenti e provare a massimizzare le loro abilità, per poi farli combattere nell'arena. Tutto questo deve essere fatto prima che muoiano di vecchiaia o si ritirino definitivamente dal mondo della competizione. Monster Rancher viene spesso accostato a Pokémon, sebbene sia più simile a Digimon per quanto riguarda l'allevamento e la riproduzione di mostri.
Ci hanno fatto perfino un anime composto da 73. Questa è la trama: Genki Sakura, uno scatenato ragazzino di dodici anni appassionato di videogiochi, finisce nel mondo di Monster Rancher dopo aver attivato una versione di prova del gioco. Insieme ad una ragazza di nome Holly e a 5 mostri deve viaggiare per trovare la Fenice, l'unica creatura in grado di sconfiggere Master Moo, il malefico antagonista.
Ora che ci siamo chiariti, posso finalmente farvi ascoltare un po' di musica.
Questa è la sigla cantata da TAO (pseudonimo di Valerio Ziglioli).
Quest'altra invece è una cover fatta da Davide Tassone.
Ed ecco una piccola recensione: entrambe le sigle sono orecchiabili, ma sopratutto entusiasmanti come il protagonista Genki. Chiunque le ascolti non può fare a meno di sentire dentro di sé un'energia vivace e commovente, una di quelle che ti fa desiderare di darci dentro sul serio. Fanno anche riflettere su cosa sia l'avventura: un mondo pieno di meraviglie e pericoli, che vale la pena di vivere con i proprio amici. Non chiedetemi quale sigla sia la migliore, sono belle tutte e 2, anche se quella cantata da Tassone pare avere una marcia in più.
E voi che dite? Quale versione preferite di più? Fatemelo sapere nei commenti e non dimenticate di condividere il post con qualcuno. Buona serata...e buona musica!
martedì 12 novembre 2024
I momenti migliori di Kirby
Ho tante cose da fare, tanti impegni da rispettare e diversi grattacapi a cui pensare...eppure, il tempo per scrivere qualcosa c'è l'ho. Lo devo avere...perché si tratta del "regalo di compleanno" del mio caro amico Daniel. É una regola non scritta: ad ogni compleanno, che sia mio o suo, ci facciamo dei doni non tangibili, siccome non abitiamo nello stesso quartiere. Lui fa i disegni e mi invia le foto, così che io possa fotocopiarli dalle mie parti, ed io scrivo dei post in suo onore. Per me è sia un dovere che un piacere, perché mi sprona a dare il massimo creando qualcosa di nuovo e interessante.
Succede questo: Kirby e i suoi amici salutano Ribbon e le altre fate, per poi ritornare a casa con una navetta spaziale. Quando gli eroi si sono allontanati, la regina della fate si volta...lanciando uno sguardo beffardo e malvagio verso Ribbon o il giocatore, suggerendo che era sotto il controllo dei Dark Matter.
Ora andiamo dritti al sodo. Il post che ho scritto parlerà dei momenti migliori di Kirby, la pallina rosa più famosa del mondo. Lo rivela già il titolo, certo...ma che tipi di momenti sono? Belli? Brutti?
Diciamo...un po' di tutto. Del resto, Daniel mi ha insegnato che Kirby è come la vita: non è tutto rosa e fiori, ed è pieno di sfaccettature che lo rendono più complesso e interessante di quanto sembri.
Detto questo...cominciamo!
Il momento più...felice!😁
É normale vedere Kirby così felice, salvo quei casi in cui deve salvare l'universo da chissà quale minaccia, assumendo un'aria seria e combattiva. Tuttavia, se proprio volete farlo contento con qualcosa, regalategli del cibo. Lui adora mangiare e risucchiare tutte le leccornie che riesce a trovare.
Si, un buffet sarebbe perfetto per lui...ma non deve essere qualcosa di semplice o banale. Kirby meriterebbe il meglio, qualcosa di speciale che va ben oltre il limite dei nostri stomaci. Qualcosa che si può solo trovare nel più bellissimo e piacevole dei sogni. Fortunatamente, esiste un solo gioco in grado di soddisfare la golosità del nostro eroe: Kirby's Dream Buffet! La Gara dei buongustai di Kirby Super Star e del suo remake è niente se paragonato a questo gioco.
Lo scopo è semplice: Kirby e 3 dei suoi simili rotolano attraverso corsi a tema dessert cercando di raccogliere il maggior numero di fragole possibile. Ci sono Gare, Minigiochi, Battle Royale e varie abilità a tema cibo, che possono stimolare la competitività e l'appetito dei giocatori novizi e veterani. Si può giocare da soli o in compagnia, tanto alla fine ci si diverte un mondo.
Di fronte a questo prodigio, Kirby non può fare a meno di esprimere la sua gioia. Basta guardarlo per capire che non può essere più felice di così!
Il momento più...divertente!😆
In realtà, sarebbero molti di più...ma a chi importa dei dettagli? L'importante è farsi qualche bella risata! Bisogna solamente completare al 100% Kirby Super Star Ultra.
I giocatori che riescono in quest'impresa, infatti, saranno ripagati con un filmato bonus presente nella sezione cinema: "Errori esclusivi". Così come gli attori della vita reale, anche Kirby e gli altri personaggi della serie possono commettere degli errori di fronte alla videocamera. Guardare per credere...
Non so voi, ma è davvero esilarante vedere Kirby combinare un sacco di pasticci, nonostante sia evidente che non si stia divertendo. Oh be, che posso dire? Fatti una risata, che poi ti passa.
Il momento più...triste.😢
Essere tristi non è proprio il massimo, ma almeno ci insegna qualcosa di più sulla vita. Anche Kirby ha passato dei momenti non troppo allegri durante la sua vita, ed ho ragione di credere che il momento più straziante di tutta la serie...si può trovare nella serie animata.
Mi riferisco all'episodio "Un nuovo compagno di giochi". La storia inizia con Tiff, uno dei personaggi principali, che legge un libro sulle colline mentre suo fratello Tuff ed i suoi amici giocavano con Kirby. Il gioco consisteva nell'afferrare una lattina calciata da un altro. Kirby finì per rotolare giù da una rupe, facendo infuriare la ragazza che accusò suo fratello e gli altri di approfittarsi della pallina rosa. Ritenendo impossibile giocare con Kirby, Tuff ed i suoi amici se ne andarono e Tiff capì che Kirby aveva bisogno di un suo compagno di giochi. Insieme alla sua famiglia, Tiff andò al negozio di giocatoli di Zeetown per comprare ciò che cercava: un Cane Robot.
All'inizio Kirby faceva fatica a legarsi con il cane, ma dopo poco tempo i 2 sono diventanti ottimi amici, trascorrendo il tempo in totale allegria. Non c'è niente di più bello che vedere un bambino giocare sereno con il suo cucciolo, vero? Peccato che non duri non molto...
King Dedede dopo aver saputo dell'esistenza del Cane Robot, ordinò al suo servitore Escargoon di recarsi al negozio di giocatoli per comprarne uno, nonostante fosse ormai chiuso. Quando chiese a al proprietario di dargli un animale elettronico, egli spiegò di non averne altri perché non sapeva la provenienza dell'unico che aveva venduto. L'autoproclamato re di Dream Land decise allora di rubare il Cane Robot di Kirby...ma non è questa la parte peggiore dell'episodio.
Col proseguire della storia si scopre che il cane è un mostro della Nightmare Enterprises creato da eNeMeE, vero antagonista della serie, che aveva come unico scopo eliminare Kirby. Tentando di proteggere Kirby, Tiff fa cadere per sbaglio il cane in mare, che si ricorda di dover distruggere il suo nemico e attiva una bomba a orologeria contenuta dentro di lui. Il piccolo eroe si tuffa in acqua per salvare il suo amico, ignaro del pericolo che stava andando incontro. Il Cane Robot, che in un momento di commozione si ricorda dei bei momenti trascorsi con Kirby, decise di metterlo in salvo spingendolo lontano dall'esplosione.
Chi ha perso un caro amico o un animale a cui era molto affezionato può di certo immedesimarsi nel povero Kirby. É talmente straziante da far piangere chiunque.
Il momento più...spaventoso!😱
I giochi di Kirby non sono solo divertenti, possono rivelarsi piuttosto spaventosi in certi punti della trama e non parlo solo di boss terrificanti come Zero o Void Termina.
Parliamo di Kirby 64: The Crystal Shards, il primo gioco in 3D della serie. A ben vedere sembrerebbe qualcosa di innocente e rassicurante, eh? Non esattamente.
La trama è questa: il pianeta delle fate, Ripple Star, è stato invaso dai Dark Matter, che volevano impadronirsi del cristallo gigante per i loro loschi piani. Ribbon, una delle fate, scappa dal pianeta con il tesoro, che fu poi distrutto dalle malefiche entità durante la fuga.
Per sua fortuna, Kirby accetta di aiutarla a recuperare gli altri frammenti e liberare Ripple Star dal controllo di Dark Matter. Con l'aiuto di Waddle Dee, Adeleine e King Dedede, gli eroi alla fine riescono a sconfiggere i nemici e a recuperare tutti i pezzi del cristallo, garantendo così il lieto fine.
Ma cosa succede se non si riesce a trovarli tutti?
Ciò che rende questa scena inquietante è il fatto che sia ha la consapevolezza che qualcosa di malvagio, dentro al gioco, sappia della nostra esistenza...e ci deride per giunta. Ora avete un buon motivo per non riuscire a dormire la notte.
Il momento più...bizzarro!🎉
Secondo voi, qual'è la cosa più bizzarra che si possa trovare a Dream Land? Per me è questo episodio molto speciale: "Cartoni animati a Dream Land".
La trama è questa: King Dedede ebbe l'idea di produrre il primo cartone animato a Dream Land, con la Nightmare Enterprises che avrebbe trasmesso il prodotto sulle sue reti. Divenuto produttore, l'autoproclamato re di Dream Land diede ad Escargoon il ruolo di supervisore, con Tiff come sua assistente nella scrittura del copione, mentre i cittadini di Zeetown avrebbero avuto vari ruoli. Ovviamente il lavoro non è affatto semplice, ed è più che evidente che nessuno degli abitanti è bravo a disegnare, ma bisogna riconoscere che si sono dati molto da fare. Purtroppo, i problemi non tarderanno ad arrivare...
L'indomani mattina, infatti, dopo una discussione col Servizio Clienti della Nightmare Enterprises, King Dedede fu costretto ad annunciare che il cartone sarebbe stato trasmesso il giorno seguente. I poveri cittadini furono così costretti a lavorare in fretta e furia, senza neanche concedersi una piccola pausa. Quando arrivò il momento di mandare in onda il cartone, questo era ancora incompleto, ma il pinguino decise di trasmetterlo ugualmente, a costo di doppiarlo in diretta. Ciò è semplicemente pazzesco...ma il bello deve ancora arrivare.
All'inizio il cartone (se così bisogna considerarlo) doveva avere come protagonista Kirby, ma Dedede, desideroso di avere i riflettori puntati solo per sé, manomise la produzione per apparire come la star indiscussa...con la piccola pallina rosa che assunse il ruolo del mostro cattivo.
Il lavoro che è venuto fuori è una parodia esageratamente sgangherata del primo episodio della seria animata, "L'arrivo di Kirby", con tanto di sigla modificata e scene ritoccate. E che dire del momento in cui Dedede si trasforma nel potentissimo Dedede Fuoco? Per giunta privo di colori? Senza dimenticare i pessimi disegni, accidenti. Insomma, è stato un vero fiasco.
Questo episodio è probabilmente un commento/critica dei trucchi e delle scorciatoie che lo staff degli anime di Kirby ha visto in altri spettacoli di anime giapponesi, come ad esempio solo le bocche che si muovono in molte scene, il lavoro della telecamera per far sembrare che ci fosse più movimento di quello che c'era, tagliare gli angoli per risparmiare denaro, ecc. Questo è ulteriormente supportato poiché, durante le voci dal vivo, Tiff e la sua famiglia sottolineano alcuni di questi difetti e (nella versione giapponese) Escargoon rompe dicendo che non c'era tempo o denaro.
Eppure, il tempo e il denaro c'erano per disegnare e colorare queste 2 scene, eh?
Diciamoci la verità...questo episodio è decisamente il più bizzarro della serie, vi sfido a dire il contrario.
Il momento più...epico!😎
Kirby Star Allies è un gioco della serie di Kirby per Nintendo Switch, che segna il debutto della pallina rosa sulla console e mantiene il gameplay classico della maggior parte dei giochi. Grazie ai Cuori Amici, Kirby è in grado di fare amicizia con i nemici, trasformandoli così in dei preziosi alleati, i quali saranno fondamentali per l'avventura, che non è di certo priva di momenti emozionanti e commoventi.
Non mancando nemmeno i momento epici, per carità...con uno in particolare che è in grado di sovrastare gli altri: la battaglia contro Void Termina. Il simpaticone che vedete qui sotto.
Conosciuto come il Distruttore dei Mondi, Void Termina è un essere fatto di puro caos evocato dal Cuore di Jamba da Hyness al fine di distruggere la galassia, dopo essere stato inizialmente sigillato al suo interno da quattro antichi eroi di un tempo. Essendo stato adorato come un dio da Hyness e dai suoi seguaci, Void Termina è un essere cosmico primordiale immensamente potente che sembra interessato solo a distruggere tutto ciò che incontra. Vale come momento spaventoso, in effetti, comunque...
Il copione lo conoscete già: Kirby affronta il boss finale, e ciò che ne viene fuori è l'ennesimo scontro fra il bene e il male. La battaglia si svolge in 5 fasi senza precedenti, che si alternano tra l'esterno e l'interno del corpo della bestia. Nell'ultima fase, il nucleo di Void Termina viene espulso dal suo corpo mentre quest'ultimo si disintegra. Kirby e i suoi amici si imbarcano sullo Super Star Allies un'ultima volta per infliggere il colpo finale...il potere dell'amicizia al limite del suo potenziale!
Kirby evoca ogni Amico da Sogno a suo disposizione, li invia contro la terribile divinità e...riesce a conquistare un'altra vittoria, forse una delle più importante che abbia mai avuto.
Il momento più...musicale!🎼
Ed ora terminiamo il post con un po' di musica!
All'inizio avevo pensato di farvi ascoltare una colonna sonora allegra, un vecchio classico, ma poi mi sono reso conto che ci voleva qualcos'altro. Qualcosa di più coinvolgente, orecchiabile, divertente, famoso. Qualcosa che sappia colpire dritto al cuore.
Qualcosa come...Cristina D'Avena, la regina delle sigle!
La sigla italiana di Kirby è qui sotto, pronto per essere ascoltata. Via con la musica!
Meglio del solito "tanti auguri a te".
Spero che il post ti sia piaciuto, Daniel. Con tutto il mio cuore io ti auguro...
Etichette:
Introduzioni,
Kirby,
Musica,
Personale
giovedì 31 ottobre 2024
Auguri di Buon Halloween 2024
Halloween, la festività in cui i mostri e le creature provenienti da altri mondi vagano per le strade della città alla ricerca di un cosa: dolcetti. Se per caso non dovessero riceverli, guardatevi le spalle...prima o poi vi capiterà uno scherzetto!
Dolcetto o scherzetto? L'unica regola fondamentale in questa serata da incubo. Un'avvertimento per coloro che non sanno affrontare il terrore al calar della notte.
Comunque, al posto dei dolci vi posso regalare qualcos'altro? Tipo, non so...della bella musica? Musica da paura, si intende...fatta da un grande artista che ho trovato su YouTube.
Signore, signori e mostri, vi presento...Davide Tassone, che ci delizierà con una delle sue opere: Halloween! Titolo semplice, ma efficace. Il brano è molto orecchiabile, un po' inquietante e minaccioso, certo...ma pur sempre adatto per qualsiasi età, il che è perfetto per festeggiare la notte del 31 Ottobre in totale allegria.
Spero vi possa piacere...buona musica!
Forte questa canzone, non trovate? Cosa ne pensate? Fatemelo sapere nei commenti se volete e non dimenticate di controllare YouTube per sentire altre canzoni (originali o cover) di Davide Tassone. Fidatevi se vi dico che è uno dei cantanti italiani migliori.
Detto questo, non mi resta altro da fare che augurarvi...
Buon Halloween a tutti!🦇👻🎃
domenica 5 maggio 2024
Robin Hood (Cristina D'Avena) - Marvel
Cristina D'Avena è sicuramente una delle cantanti italiane più famose e meravigliose di questo secolo, grazie alla sua ugola d'oro e alla sua intrigante personalità. Molti bambini e adulti la adorano, compresso me. Sapete, andare al Fantacomix di ROMAEST per vedere Cristina mi aveva ispirato un'idea simpatica: riscrivere le sue canzoni per adattarle ad altri temi. A dirla tutta, ho già fatto altri lavori come questo nei post precedenti, ma nessuno di essi riguarda un brano cantato dalla nostra beniamina. Spero che per lei non sia un problema, perché se ho deciso di scrivere questo lavoro è solo per dimostrargli tutto il mio rispetto.
Il brano che state per leggere è una versione alternativa di Robin Hood, una vecchia sigla cantata (ovviamente) da Cristina D'Avena, che ha però come protagonista Hawkeye, il noto supereroe della Marvel. Entrambi sono per l'appunto dei paladini che affrontano i cattivi con i loro inseparabili archi e frecce, e ho come la sensazione che il primo sia stato di ispirazione per la Marvel Comics per creare il secondo.
Vi lascio il video con la canzone nel caso volete provare a cantarla, spero vi possa piacere...e se possibile ignorate ciò che dice il coro. Buona musica!
Sguardo tenace, occhi da rapace, cuore audace
Il tuo nome è Hawkeye
Forte e ingegnoso, molto meraviglioso, sempre un po' presuntuoso
Il tuo nome è Hawkeye
Hawkeye, Hawkeye, Hawkeye
Tu fai sempre breccia se dall'arco scagli una freccia
Hawkeye, Hawkeye, Hawkeye
Combattiamo la criminalità assieme a te
Occhi da rapace, cuore audace, sguardo tenace
Il tuo nome è Hawkeye
Con i Vendicatori fermi i distruttori e anche i dittatori
Il tuo nome è Hawkeye
Hawkeye, un eroe come te non si trova in tutto il mondo
Hawkeye, un eroe come te qui combina un finimondo
Con la tua amicizia fai trionfare la giustizia, sempre
Hawkeye, un eroe come te sa che di più grandi non ce n'è
Cuore audace, sguardo tenace, occhi da rapace
Il tuo nome è Hawkeye
Prode vigilante, dal lavoro eccitante, super entusiasmante
Il tuo nome è Hawkeye
Hawkeye, Hawkeye, Hawkeye
Tu fai sempre breccia se dall'arco scagli una freccia
Hawkeye, Hawkeye, Hawkeye
Combattiamo la criminalità assieme a te
Hawkeye, un eroe come te è il migliore in tutto il mondo
Hawkeye, un eroe come te qui combina un finimondo
Con la tua amicizia fai trionfare la giustizia, Hawkeye
Hawkeye, un eroe come te non si trova in tutto il mondo
Hawkeye, un eroe come te sa che di più grandi non ce n'è
Che ne pensate? Fatemelo sapere nei commenti e non dimenticate di condividerlo con qualche amico o conoscente. Alla prossima!
domenica 24 marzo 2024
Una giornata al Fantacomix
Al Centro Commerciale ROMAEST si è tenuto il Festival italiano dedicato al Cosplay, ai Comics e ai Games, che è durato dal 2 marzo al 24 marzo 2024. Proprio oggi, che era l'ultimo giorno, ci sono stato per vedere com'era e anche per incontrare una ospite molto speciale. A chi mi riferisco? Tra non molto lo saprete, ma prima...date un'occhiata alle foto che ho fatto.
Tra queste c'è la vostra preferita?
Non c'è che dire...è proprio una carrellata di supereroi e supercattivi Marvel! C'è perfino Superman che è della DC. Ma il meglio del meglio ho preferito lasciarlo per ultimo...
A ROMAEST, proprio l'ultimo giorno del Fantacomix, si è esibita la regina delle sigle, la sola ed unica...Cristina D'Avena! Mi sono divertito a sentire le sue canzoni e a vederla da vicino.
Sono addirittura riuscito a farmi fare un autografo e una foto con lei, ci pensate? Fatemelo dire...questo è stato il giorno più felice della mia vita. Quasi, quasi mi commuovo.
Quello in primo piano sono io. In genere, non mi va che la mia faccia circoli su internet, ma siccome sono di spalle e questa foto rappresenta qualcosa di speciale, posso chiudere volentieri un occhio.Questo è il famoso autografo...vedere per credere. Eh sì, sono molto fiero di essere riuscito a completare quest'impresa. In fondo, non ci speravo poi troppo.
Scrivete nei commenti se volete far sapere la vostra opinione e non dimenticate di condividere il post con qualcuno. Buonanotte!
Etichette:
DC,
Introduzioni,
Marvel,
Musica,
Personale
lunedì 1 gennaio 2024
Primo post del 2024
Oggi voglio inaugurare l'anno nuovo con post semplice, ma per nulla banale.
Chi abbiamo qui? Pikachu, Meowth, Togepi, Psyduck, Wobbuffet, Gengar, Snorlax, Eevee, Jigglypuff, Lucario, Bulbasaur, Charmander, Squirtle, Charizard, Mew e Mewtwo. Sono i Pokémon più conosciuti nel franchise...delle vere e proprie vecchie glorie.
Vorrei farvi vedere la foto di un puzzle assemblato da Daniel, uno dei mi più cari amici. É inutile dirvi che si tratta di un puzzle dei Pokémon, vero? Sono la mia ossessione e li amerò sempre, in quest'anno e in quello che verrà. Del resto, questo interesse è una parte di me...mi rende ciò che sono.
In ogni caso, date pure un'occhiata al lavoro...
Per concludere al meglio questo post, vi lascio qui sotto una piccola poesia...spero vi piaccia. Buona lettura.
Questo gioco, quest'hobby è così divertente
Perché puoi far felice qualsiasi componente
Se riuscirai a mettere insieme tutti i pezzi
Puoi alla fine farlo vedere a chi lo apprezzi
Un disegno, un quadro da amare
Una realtà che bisogna animare
Semplice o difficile, banale o impossibile
Qualsiasi sia il grado, sarà sempre incredibile
Allora, che dite? Costruiamo questo puzzle?
Vuoi farlo insieme a me o con il caro Russell?
A dirla tutta, è più una filastrocca che una poesia...come il resto dei testi che ho scritto. Non sono un poeta esperto, ma mi diverte scrivere questi componimenti.
Buon 2024 a tutti voi!
mercoledì 20 dicembre 2023
Auguri di Natale dal mio blog
Il Natale, un momento magico da condividere con le persone più care, in totale armonia e letizia. Mancano alcuni giorni al grande evento, ed io sento la necessità di rendergli onore con uno dei miei post...a tema natalizio, ovviamente.
Comunque, sapevate che Babbo Natale, il simpatico vecchietto che viene a portare regali a Dicembre, è apparso nella serie animata dei Pokémon? La prima volta era nella serie originale ("Incontro con Babbo Natale"), poi era apparso in 2 corti di Pikachu's Winter Vacations ("Natale con i Pokémon" e nel quarto episodio mai andato in onda in Italia) e per finire in Pokémon Chronicles ("Dilemma Delibird").
A tal proposito, sapendo questo, vi stareste chiedendo...che Pokémon avrebbe Babbo Natale nella sua squadra? Invece di aspettare il 25 Dicembre a chiederglielo di persona, sarebbe meglio scoprirlo adesso su questo blog, che ne dite?
Babbo Natale
Sesso:♂
Tipo: Ghiaccio/Volante
Abilità: Insonnia
Mosse: Regalino, Vista Innevata, Ventogelato, Acrobazia
Strumento: Baccacedro
Teratipo: Ghiaccio
Sesso:♂
Tipo: Normale/Psico
Abilità: Mangiaerba
Mosse: Barrierassalto, Ipnosi, Energipalla, Terascoppio
Strumento: Visierantisabbia
Teratipo: Ghiaccio
Sesso:♂
Tipo: Ghiaccio
Abilità: Mantelneve
Mosse: Scagliagelo, Lacerazione, Schiacciacorpo, Danzaspada
Strumento: Glacium Z
Teratipo: Ghiaccio
Sesso:?
Tipo: Ghiaccio/Acqua
Abilità: Carica Quark
Mosse: Regalino, Altruismo, Bora, Idropompa
Strumento: Capsula energetica
Teratipo: Ghiaccio
Sesso:♂
Tipo: Erba/Ghiaccio
Abilità: Scendineve
Mosse: Gelopugno, Gigassorbimento, Geoforza, Velaurora
Strumento: Abomasnowite
Teratipo: Ghiaccio
Sesso:♀
Tipo: Acqua/Ghiaccio
Abilità: Assorbacqua
Mosse: Geloraggio, Idrobreccia, Ammaliavoce, Purogelo
Strumento: Gelomai
Teratipo: Ghiaccio
Che ne pensate di questo team tanto allegro e natalizio? Siete tentati di affrontare questi Pokémon in una lotta?
Se siete, però, interessati di più alle canzoncine natalizie, sarò più che lieto di accontentarvi con questo brano...
Santa Tell Me è un singolo della cantante statunitense Ariana Grande, pubblicato il 24 novembre 2014 come quinto estratto dal primo EP Christmas Kisses. Di certo, non troverete altra canzone più perfetta di questa per inaugurare le feste di quest'anno.
Spero che questo lavoro vi sia piaciuto e che possiate condividerlo a qualcuno di fidato. Ovviamente, è d'obbligo che io vi auguri anche un...
Iscriviti a:
Post (Atom)