La mia opinione nerd: Ciaoe benvenuti a...La mia opinione Nerd.Per far...

giovedì 11 febbraio 2021

Ben 10: Alieni tennisti

Se siete amanti del tennis, più precisamente di Mario Tennis Aces, non potente non amare questa nuova rubrica. In questa pagina vorrei classificare gli alieni di Ben 10 in base ai tipi visti nel gioco, includendo anche uno nuovo inventato da me: I Tennisti Leggendari. Questo tipo è decisamente il più forte del gioco, ovviamente, perché unisce tutte le abilità dei tipi esistenti, oltre al fatto che gli alieni come Alienics sono decisamente impossibili da battere. Non ho mai giocato a Mario Tennis Aces, ma devo ammettere che le caratterizzazione dei personaggi mi interessa molto.

Cosa ne pensate? Scrivete pure nei commenti per dare una vostra opinione e non dimenticatevi di condividerla con qualche amico. Buonanotte!

martedì 9 febbraio 2021

10 Curiosità che forse non sai su Ben 10

Salve gente in questa nuova rubrica vi rivelerò 10 curiosità di Ben 10 che più mi interessano e che forse non sapevate che esistessero. Come sempre vi auguro di condividere e mettere qualche commento se volete. Buona lettura.

1) Le 2 facce di Pungiglione

Tutti i vecchi fan di Ben 10 sanno per certo che il Pungiglione originale è verde, con 4 occhi e armato per l'appunto di un pungiglione, mentre quello umanoide colorato di blu e azzurro sarebbe una versione alternativa pensata per il reboot della serie...vi siete mai chiesti il perché?
 Vale come satira?
Il povero Pungiglione è stato ridisegnato al tal punto da sembrare un alieno completamente nuovo perché i bambini pensavano che il design originale fosse troppo spaventoso. Be, mi pare una cosa sensata, ma allo stesso tempo ne potevano fare a meno. Insomma, il nuovo Pungiglione sarà di certo più elegante e più moderno...ma anche il classico ha il suo fascino, no? Ma torniamo a noi.
Gli manca solo le ali e stiamo a posto.
Per coincidenza, il nuovo design di Pungiglione ha una leggera somiglianza con vari Kamen Riders a tema cavalletta, in particolare a Kohtaro Minami aka. Cavaliere Mascherato Nero. Tanto per la cronaca...io preferisco i Power Rangers e i loro colleghi nipponici e originali, i Super Sentai.

2) Il destino di Albedo

Albedo è un Galvan (la razza aliena di Materia Grigia), un ex allievo di Azmuth che si è trasformato per sbaglio in una coppia malvagia di Ben per poter controllare il potere dell'Omnitrix, tanto più che si meriterebbe come Vilgax il titolo di nemesi di Ben. Albedo odia Ben, non più di Azmuth certo, ma ciò che davvero non sopporta è di avere l'aspetto del noto eroe...grande o bambino che sia.
Albedo nella sua forma originale.
Qui invece è rappresentato come una delle trasformazioni dell'Omnitrix...in effetti il rosso gli dona molto.
Questo è Ultra Albedo, anche se in teoria sarebbe anche Ultra Materia Grigia...fate un po' voi.
L'odiata forma umana di Albedo. Non potrebbe andar peggio di cosi...
Come non detto.
In una puntata dell'ultima stagione di Omniverse, Albedo è stato arrestato per i suoi crimini e dovrà scontare una pena bella lunga. Vi consiglierei di non sperare ad una possibile redenzione, perché Derrick J. Wyatt la pensa diversamente ed è più che convinto che Albedo diventerà...Albedo 10,000, la brutta coppia di Ben 10,000.
É solo un fan art, ma almeno ci da un'idea.
Temo che il futuro non sarà cosi tranquillo per Ben.

3) Vilgax 10

Vilgax è la nemesi principale di Ben e come tale ha dato parecchio filo da torcere al nostro beniamino. Questo diabolico calamaro alieno si è macchiato dei più peggiori crimini, come la conquista di 10 pianeti, la distruzione di altri 5 e addirittura dalla creazione di un buco nero...non chiedetemi i dettagli. Matt Wayne a rivelato che i nomi dei 10 pianeti conquisati da Vilgax sono Moe, Larry, Curly, Ganymede, Daphne, Velma, Arcturus-7, Westworld, Abbott e Costello-3 ed El Segundo. Vi stareste chiedendo se vi sto prendendo in giro, giusto? Be, a dirla tutta il caro Matt ha solo scherzato...anche se, al suo posto avrei dato dei nomi migliori.

4) Il primo nome dell'Omnitrix

Ben è in grado di trasformarsi in alieno grazie all'Omnitrix, il mitico orologio alieno, ma nessuno sa che in origine aveva un'altro nome. L'Omnitrix era originariamente chiamato Megawatt (in alternativa scritto "Megawhat"), abbreviazione di Megadeoxyribonucleictransdimensionaltransforminalnumerator.
"Heeeeeeeeeeeeeeeeeee...Cosa?" Lo so è un pochino lunghetto, ma cosa ci posso fare?
Se devo dire la mia questo nome lo trovo decisamente banale.

5) Trasformazioni aliene

Di certo avete visto le sequenze di trasformazione dove Ben diventa l'alieno giusto o sbagliato per affrontare la prossima sfida. Quello che forse non sapete è che le trasformazioni vengono viste al rallentatore, poiché Ben diventa un'alieno all'istante...in pochi millisecondi, insomma.

6) Khyber vs Transformers

Khyber è il cacciatore alieno per antonomasia, tanto più che ha aggiunto anche Ben nella sua lista, eppure non si è accontentano di cacciare solo nel suo universo. Mi spiego meglio...avete notato che nell'immagine sono presenti L'uncino di Lockdown e la spada fiammeggiante di Grimlock della serie Transformers Animated? Vector Prime ha ipotizzato che l'ammasso di universi di Malgus possa aver interagito con l'universo di Ben 10 in qualche momento e Khyber ne ha approfittato per arricchire la sua "collezione". Questa informazione è canonica per Transformers, ma non per Ben 10...stranamente.

7) Piramidi aliene

I Tetramand (la specie di 2X2) sono una delle specie di aliene più conosciute della serie, a causa della loro forza erculea e delle loro caratteristiche 4 braccia. Questi bestioni sono conosciuti da tutta la galassia per essere una razza guerriera abbastanza aggressiva e favorevole alla violenza...dei simpaticoni, insomma. Malgrado il loro carattere, i Tetramand, insieme a Blukic, Driba e agli umani dell'epoca, si sono dati da fare per costruire le piramidi sul pianeta Terra. Di certo i vostri maestri di storia avrebbero da ridire...

8) Una voce per Ben


Molti doppiatori hanno fatto un'audizione per dare la voce al Ben adolescente di Forza Aliena. Yuri Lowenthal è stato richiamato più volte prima di ottenere il ruolo e francamente vi diro che una voce come la sua è più che azzeccata.

9) Proto Alienics

Questo è il design finale...per nostra fortuna.
Questi sono i primi modelli...per nulla maestosi.
Altre possibili teste da dare al nostro caro Alienics.
All'inizio i creatori volevano dare ad Alienics 2 facce che parlavano per rappresentare 2 personalità in un unico corpo. Tuttavia, l'idea fu in seguito scartata, a causa dei problemi con l'animazione e del fatto che non è stata riflessa la personalità maschile e femmine (Bellicus e Serena) di Alienics.

10) Le decisioni di Kevin

Kevin è stato interpretato in modo diverso in 2 diverse fasi della produzione durante la serie originale. Nella prima fase, i creatori volevano che Kevin fosse un mutante e la sua storia è stata modificata in Omniverse per rendere le cose più in linea con questo concetto. Nella seconda fase, avrebbe dovuto avere un Omnitrix tutto suo, ma l'idea è stata usata solo per il reboot della serie.

Che ve ne pare di queste curiosità? Spero vi siano piaciute...buonanotte!

venerdì 5 febbraio 2021

Ben 10: I "Non Canonici"

Sapevate che esistono altre forme aliene in cui Ben non si è ancora trasformato? Fino a quando non compaiono in qualche episodio vengono considerate non ufficiali, il che è un peccato perché ovviamente un alieno nuovo in più non fa mai male a nessuno...be, a parte qualche cattivo che Ben 10 mena di solito. In questa rubrica parlerò delle forme aliene di Ben non canoniche e sebbene i disegni possono sembrare ufficiali, bisogna comunque prenderle per le pinze. Alcuni alieni sono solo nominati, altri sono degli scherzi pubblicitari, alcuni appaiono in dei videogiochi o in qualche spettacolo, poi ci sono i design ricolorati...insomma, sono un bel mucchio. In teoria, anche Eon non è canonico, però visto che è apparso nel film come forma aliena di Ben preferisco non aggiungerlo alla lista, stessa cosa per gli alieni che hanno un nome ma che non hanno ancora un design (come Thriller Whale e Port-A-Porty). Spero vi possa interessare questa rubrica...buona lettura.

Shellhead

Cominciamo da Shellhead, uno dei 3 famosi alieni nominati ma mai apparsi nella serie. Shellhead è stato scelto dal Ben del futuro come uno dei 10 alieni disponibili nell'Omnitrix di Ken, suo figlio, e secondo quest'ultimo è solo una grossa tartaruga in grado di nascondersi nel guscio per proteggersi dai nemici. L'immagine qui presente vi farà pensare il contrario, ma posso spiegare: Nell'anno 2020, Tom Perkins ha preferito disegnare una versione differente di questo alieno, perché il franchise non aveva bisogno di una seconda tartaruga aliena (la prima è Vortice). L'aspetto di questo alieno ricorda un grosso insetto appartenete alla famiglia dei Armadillidiidae e ora possiede un'esoscheletro super resistente, può scavare e può raggomitolarsi per diventare una palla, in modo simile a Rotolone. Se non fosse che mantiene insieme agli altri 2 esclusi il nome originale, avrei dato un nome italiano a questa forma aliena...va be, la rinomino comunque. Armascudo...suona bene vero?

Sandbox

Il secondo alieno non nominato di Ben (o di Ken) col potere di controllare la sabbia e di cambiare forma. Cosi come Mutante che dipende dal suo UFO, anche la scatola di Sandbox è un punto vulnerabile, sebbene sia Sanbox a sostenere la scatola e non il contrario. Durante lo sviluppo di Sandbox, Perkins ha cercato di evitare di dipingerlo come una versione aliena dell'Uomo Sabbia, uno dei nemici più ostici di Spiderman. Sparasabbia è il suo nome italiano...e devo dire che mi piace da matti.

Snakepit

Terzo e ultimo alieno nominato e mai apparso nella serie, con l'aspetto di un serpente a 3 teste e con l'armatura simile ad un corallo. Dai suoi occhi può sparare il laser medusa, che come il noto mostro può tramutare le persone in pietra, ma temporaneamente, inoltre non può essere pietrificato dai suoi stessi laser. Se le sue teste sono legate insieme a qualcosa di abbastanza forte, Snakepit può avere difficoltà a liberarsi se non riesce a pietrificare il suo aggressore in tempo, inoltre i suoi laser non funzionano attraverso i riflessi. Prima che Tom rivelasse il design e i poteri di Snakepit, Derrick J. Wyatt sperava che Snakepit non fosse della stessa specie di Ssserpent, uno dei nemici meno apparsi nella serie. Tom stesso non sa con certezza se fossero o meno destinati a essere..."imparentati". Il nome di questo simpatico rettile sarà...Serpe Pietrificante! Un nome troppo lungo, certo...ma comunque azzeccato.

Rocks

Alieno roccioso della razza dei Basalt del pianeta Andesite apparso per la prima volta in 2 spettacoli teatrali, Power of the Omnitrix e Ben 10: The Rise of VilEon. Questo golem è resistente come la pietra e può creare terremoti. La sua debolezza primaria è l'acqua, non solo perché poi affonda come tutte le pietre, ma rischia di erodere e indebolirsi se ne viene a contatto. Secondo Derrick J. Wyatt, Rocks è un'alieno canonico e fu sbloccato fuori campo prima di Omniverse, ma poiché la troupe di nessuna delle serie a coinvolto l'alieno, la sua canonicità è sconosciuta...stessa cosa per Squidstrictor. Secondo me il suo nome italiano sarebbe...Macigno! Lo so, è poco originale, ma penso che sia abbastanza azzeccato.

Squidstrictor

Il "collega" di Rocks, in quanto pure lui è apparso nei 2 spettacoli teatrali e non è chiara la sua canonicità.
Questo Cephalod-ae del pianeta Molluskus è per l'appunto un polipo alieno e in quanto tale usa i tentacoli per stritolare i suoi nemici. Le sue altre abilità sono il saper respirare sott'acqua, mimetizzarsi con l'ambiente circostante, spruzzare un getto d'inchiostro, infilarsi in piccoli spazi e sentire il Mana o le emozioni con cui entra a contatto con i suoi lunghi tentacoli...se quest'ultima abilità non ci fosse stata, sarebbe solo un comunissimo polipo. Il nome viene mantenuto anche nel doppiaggio italiano secondo me.

Portaler

Portaler è un'alieno disegnato da "Dallas", il vincitore del concorso Draw Your Own Alien, una competizione dove i concorrenti inventano i loro alieni personali attraverso i disegni. Come premio per aver vinto, gli sviluppatori hanno messo questo alieno in Fuel Run, un videogioco online del Cartoon Network Australiano, che trae ispirazione dai giochi di Sonic the Hedgehog. La trama del gioco è questa: Una nave spaziale viene attaccata da un'orda di robot distruttivi che cercano di rapire i passeggeri. Ben, al fianco del capitano della nave (un alieno della stessa specie di Portaler) combatte e sconfigge alcuni robot. Purtroppo l'Omnitrix si è danneggiato durante il combattimento, costringendo Ben a scansionare il DNA del capitano per ottenere una nuova forma aliena in grado di risolvere la situazione. Ben deve raccogliere le celle a combustione extra prima che un buco nero risucchi tutti all'interno. Portaler può rotolare e può utilizzare i portali per andare ovunque vuole. Il nome viene mantenuto anche da noi in Italia.

Logo di Cartoon Network

Che ci crediate ho meno, Ben si è trasformato nel logo di Cartoon Network...ma solo in una pubblicità. Ben scopre un nuovo alieno che ha come icona un "?" e spinto dalla curiosità lo preme e alla fine...diventa questo. Già, non ha molto senso dare un nome italiano a questa forma...

Invincible

Questo misterioso essere è in grado di trasformarsi in qualsiasi cosa ed è immune ai laser. Invincible è stato creato da Mátyás Vadnai, il vincitore di Ben 10: Alien Force Drawing Competition dell'Ungheria. Il nome italiano sarebbe Invincibile...ovvio.

Shadowman

Una creatura assomigliante a Plusultra in grado di mimetizzarsi nell'oscurità più nera...un nome una garanzia. Shadowman è stato creato da Wiktor Żabiński, il vincitore di Ben 10: Alien Force Drawing Competition della Polonia. Un alieno del genere si meriterebbe un nome dignitoso...come Ombrattacco! Si, suona abbastanza bene.

Stretcheleo

Un'alieno che può estendere i suoi tentacoli simili a rampicanti per afferrare e trattenere i nemici. Stretcheleo è stato creato da Patrick Nandor Zahul, il vincitore di Ben 10: Alien Force Drawing Competition della Romania. Io questo alieno lo rinominerei...Allungatore! Di meglio non ho pensato...

Bob the Blob

Bob the Blob (Bob per gli amici) è apparso la prima volta nella pubblicità della maratona del Ben 10 Total Access di Cartoon Network dell'America Latina. Ben si trasforma in questo alieno per salvare Gwen che è appesa a una grande trave d'acciaio mentre uno Xenocite le striscia su una gamba (andiamo bene...). Purtroppo, l'alieno in cui si è trasformato è talmente lento da non riuscire a salvare la povera Gwen in tempo che alla fine si ritrova posseduta dal parassita alieno. Lo spot finisce con Bob che viene schiaffeggiato da Gwen...poveretto! Da noi italiani è conosciuto come Bob il Blob...ovviamente.

Plantapocalypse

Questo particolare fiore è il secondo alieno apparso nella pubblicità di Ben 10 Total Access. Lo spot inizia con Ben che si trasforma in questa forma aliena per poter dare una lezione ai fratelli Vreedle...ma purtroppo le cose hanno poi preso una brutta piega. Da tenero fiorellino si è trasformato in una gigantesca pianta fuori controllo in grado di divorare ogni cosa sul suo cammino vegetale. La sua fame la portato a diventare più grande della terra...ora ditemi voi se Plantapocalypse non è un nome azzeccato per questo alieno. Il suo nome italiano è Piantapocalisse...ovvio anche per lui.

Antigravitesla

Ed eccovi qui il terzo e ultimo alieno apparso nella pubblicità di Ben 10 Total Access, Antigravitesla, un essere con l'aspetto di Nikola Tesla ma dotato di poteri gravitazionali. Nella pubblicità, Ben ha usato Antigravitesla per proteggere Julie e la scuola dagli Umalieni. Tuttavia, non è in grado di controllare adeguatamente la forma e di conseguenza viene lanciato verso l'alto nel cielo. Derrick J. Wyatt ritiene che Jeff Bennett sarebbe stato un buon adattamento per la voce di questo alieno se fosse entrato nello show. La sua voce sarebbe stata simile a Peppermint Larry, personaggio apparso in un'altra serie di Cartoon Network, "Le Meravigliose Disavventure di Flapjack". Il nome originale resta lo stesso in Italia.

Decagon Vreedle

I più attenti della serie sapranno di certo che i Vreedle hanno nomi che fanno riferimento alle forme geometriche, quindi nel caso di Decagon sarebbe il decagono...un poligono con 10 angoli e 10 lati, per l'appunto. Sebbene sia un'esperto di demolizioni, che possa sopravvivere nello spazio e che può trasferire la sua coscienza in un clone, non è tanto diverso dagli altri Vreedle se si tratta di giocare d'astuzia. Piccole curiosità: Se Ben avesse avuto questa forma aliena nell'Omnitrix ne sarebbe molto inorridito; Il suo design è basato su Li'l Abner, personaggio della nota striscia a fumetti; Derrick considera Decagon un lontano cugino della famiglia Vreedle; Se questa forma aliena fosse apparsa nello show, sarebbe stato doppiato da Bill Fagerbakke; Non ha predatori naturali perché lui e di conseguenza gli altri Vreedle non sono forme di vita naturale. Va bene lo stesso se mantiene il suo nome anche in Italia, ma a ragion di logica sarebbe conosciuto come Decagono Vreedle.

Ventrilosquid

Ok, come alieno non mi sembra un granché ma almeno ha un potere originale: il ventriloquismo. Questo alieno grazie ad una specie di telepatia è in grado di impiantare pensieri e parole nel cervello di un'altro per fargli dire ciò che vuole, ma anche gli oggetti inanimati ne sono influenzati. Derrick ha affermato una volta che questo simpaticone è stato usato fuori dallo schermo in episodio di Ben 10 Omniverse, però anni dopo ha rivelato che stava scherzando. Il design di Ventrilosquid è ispirato al Burattinaio di Barlowe's Guide to Extraterrestrials e Sigmund di Sigmund and the Sea Monsters. Se fosse apparso nella serie avrebbe la voce di Richard Horvitz. Credo che il suo nome italiano sarebbe...Tentriloquo! Il suo nome è l'unione della parola tentacolo e ventriloquo...forte vero?

XLRG

XLRG è la fusione di XLR8 e Fondiraggio, e come tale è super veloce e super incandescente. XLRG è stato progettato da Tom Perkins, come tutte le altre fusioni del Biomnitrix, ma poiché non è apparso nella serie il suo design è solo un concept art. Dare un nome italiano a questo alieno non è semplice se devo dire la mia. XLRaggio o Fondi8...cosa preferite?

Gravadactyl

Pelle di roccia, poteri gravitazionali, fruste d'energia, jetpack spaziale...perfino un bambino di 5 anni che conosce molto la serie si renderebbe conto che questo bestione è la fusione di Planetario e Astrovolante. Anche lui purtroppo è solo un concept art, però non toglie il fatto che sia uno degli alieni più fighi di sempre. XLRG e Gravadactyl erano le uniche fusioni di concetto che sono state effettivamente disegnate...gli altri erano solo "nomi sulla lavagna". Che nome italiano darei a questo bel dinosauro gravitazionale? Astroplanetario? Planetariovolante? Fatte voi.

E per oggi e tutto cari fan di Ben 10. La prossima volta vi farò vedere altri alieni non canonici della serie. Diciamocelo...alcuni meriterebbero di avere una chance, no? Fatemi sapere nei commenti i vostri pareri e condividete se potete...buonanotte!

giovedì 4 febbraio 2021

Yu-Gi-Oh Deck Ben 10 Parte 19 (Gwen)

Carte mostro

Verdona

Manamagia Strega Ancestrale

Attributo: OSCURITA'
Livello: 8
Tipo: Incantatore/Effetto
ATK/DEF: 3000/2200
Quando questa carta viene evocata offrendo come tributo 2 mostri incantatore: metti 4 segnalini Mana su questa carta. Puoi rimuovere 2 segnalini Mana da questa carta per pescare nel tuo cimitero 2 carte magia o 2 mostri incantatore. Puoi rimuovere 4 segnalini Mana da questa carta per fargli guadagnare 200 punti d'ATK per ogni carta magia (scoperta o coperta) presente in entrambi i terreni.

Fortuna Miao (Forza Aliena o Ultimate Alien)

Manamagia Ladra Mistica

Attributo: OSCURITA'
Livello: 5
Tipo: Incantatore/Effetto
ATK/DEF: 1500/400
Puoi evocare specialmente questa carta senza offrire nessun tributo. Quando questa carta viene evocata tramite tributo: metti 3 segnalini Mana su questa carta. Se un mostro del tuo avversario dichiara un'attacco, puoi rimuovere un segnalino Mana da questa carta per annullare l'attacco. Scarta questa carta dalla tua mano: pesca dal deck una carta magia.

Mostri Rituale

Gwen del Futuro

Manamagia Maga della Dimensione Futura

Attributo: OSCURITA'
Livello: 8
Tipo: Incantatore/Rituale/Effetto
ATK/DEF: 3000/1600
Questo mostro può essere evocato solo tramite evocazione rituale utilizzando la carta magia rituale Rituale Magico del Futuro. Devi anche offrire come tributo, dal terreno o dalla tua mano, mostri il cui livello totale sia pari o superiore a 8. Durante la tua Main Phase: puoi aggiungere un segnalino Mana su questa carta per ogni carta magia che scarti dalla tua mano (massimo 3). Questa carta guadagna 300 ATK per ogni segnalino Mana su di essa. Puoi rimuovere 2 segnalini Mana da questa carta per distruggere un mostro sul terreno.

Carte magia

Rituale Magico del Futuro

Carta Magia Rituale
Questa carta viene utilizzata per evocare tramite rituale Manamagia Maga della Dimensione Futura. Devi offrire come tributo, dalla tua mano o terreno, mostri il cui livello totale sia pari o superiore a 8.

Raggio Magico di Luce

Carta Magia Rapida
Se controlli un mostro rituale di tipo Incantatore: Puoi attivare questa carta solamente se il tuo avversario evoca 2 o più mostri nello stesso turno; distruggili.

Raggio Magico Divampante

Se controlli un mostro rituale di tipo Incantatore: l'ATK del bersaglio viene raddoppiato fino alla fine del turno.

Libro di Archamada

Carta Magia Equipaggiamento
Equipaggia solo a un mostro Incantatore con almeno un segnalino Mana. Esso guadagna 1000 punti d'ATK. Durante la tua Standby Phase: Puoi pescare dal deck una carta magia da aggiungere alla tua mano.

Mana Ricarica

Carta Magia Continua
Durante la tua Standby Phase: aggiungi un segnalino Mana ai mostri di tipo Incantatore presenti sul tuo terreno.

Occhio Spia Magico

Carta Magia Continua
Togli un segnalino Mana ad uno dei tuoi mostri: Scopri una carta presente nel terreno del tuo avversario.

Carte trappola

Mana Barriera

Quando un mostro del tuo avversario dichiara un'attacco: scegli come bersaglio uno dei tuoi mostri; non verrà distrutto in quel turno, inoltre riceve un segnalino Mana.

Mana Barriera Potente

Carta Trappola Continua
Fino a quando questa carta resta scoperta sul terreno, il tuo avversario non potrà attaccarti per il resto del turno. Ad ogni tuo turno, devi rimuovere un segnalino Mana ad uno dei tuoi mostri; se non lo farai questa carta sarà rimossa entro la fine del tuo turno.

Incantesimo Pietrificante

Quando un mostro del tuo avversario dichiara un'attacco: scegli come bersaglio il mostro attaccante; i suoi punti d'ATK e DEF vengono dimezzati e non potrà attaccare per 2 turni.